I giapponesi hanno deciso di cominciare a far pulizia nello spazio intorno al nostro pianeta. Metteranno in orbita una grande rete magnetica, raccatteranno i rifiuti e li distruggeranno. La missione di ramazzatura dei cieli è in calendario per la fine di febbraio. L’agenzia spaziale giapponese si è fatta aiutare da un'azienda specializzata nella costruzione di arnesi da pesca per creare un “laccio magnetico” con cui acchiappare la prima manciata di rifiuti. E’ lungo 300 metri e largo appena trenta centimetri, e dovrebbe funzionare come un’immensa calamita. Una volta pieno di detriti, verrà fatto cadere verso la Terra, in modo che nell’impatto con l’atmosfera tutto si disintegri.
L’intervento non è così fantascientifico come si crederebbe. La drammatica realtà è che il cortile di casa nostra è davvero pieno di rifiuti. Ce ne sono almeno 22 mila che misurano più di 12 centimetri, mentre quelli più piccoli sono ben oltre 350 mila. Erano appena 5 mila fino agli anni Sessanta, poi sono cresciuti esponenzialmente. Ci sono vecchi satelliti fuori uso. Ma ci sono soprattutto detriti rimasti dai test missilistici sovietici e americani negli anni della corsa agli armamenti. Viaggiano velocissimi, in orbita intorno al nostro pianeta, sopra le nostre teste. E possono essere un rischio grave per i satelliti delle telecomunicazioni.
Se avete visto il film “Gravity” con Sandra Bullock e George Clooney potete capire che la “Space Junk”, l’immondizia spaziale, è davvero una minaccia: quel che accade ai due astronauti dello schermo potrebbe domani capitare ai veri astronauti che vivono e lavorano sulla stazione spaziale a 354 chilometri di altezza dalla terra. Anzi, è quasi avvenuto, nel febbraio del 2009, quando un vecchio satellite sovietico disattivato è andato a sbattere con uno americano, un Iridium 33 (funzionante). I due oggetti si sono scontrati a 790 chilometri sopra la Siberia alla velocità di oltre 42 mila chilometri orari: è stato il primo caso di impatto ad alta velocità, e come risultato almeno un migliaio di frammenti si sono sprigionati nello spazio. In quell’occasione, la Stazione Spaziale dovette far manovra per evitare di essere danneggiata: ebbe il tempo di agire e nessuno si fece male.
Ma con questa marea di detriti che ci assediano, non si può essere sicuri di essere sempre così fortunati. Se l’esperimento giapponese avrà successo, si può scommettere che ci saranno molte richieste di continuare nella ramazzatura. Vari grandi imprenditori stanno investendo centinaia di milioni di dollari per lanciare il turismo in orbita, e davanti all’ipotesi di mettere normali cittadini a bordo di capsule orbitanti, l’idea di fare pulizia ed evitare possibili drammatici scontri non può che essere vista con favore.
fonte. ilmessaggero.it
:· Più Popolari
-
Un giorno ormai prossimo saremo indotti a credere che Dio è sceso sulla Terra per salvare il mondo. E la maggior parte di noi ci crederà per...
-
Il nostro corpo somatizza nella sua materia quello che lo spirito subisce in tutta la nostra anima, quello che il nostro inconscio tace, lo ...
-
Un cratere dalle dimensioni impressionanti , con un diametro largo fino a 262 metri, ha fatto la sua comparsa in Siberia, nella penisola di ...
-
Alcalinizzare il corpo è fondamentale. L’acidità del corpo condiziona le malattie, l’eccesso di peso e molti altri problemi di salute. Fortu...
-
Il Cuore non è una pompa Leggendo la lezione V del Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco, a un certo punto ci si trova di fronte a ...
-
Il Governo Mondiale Ombra sta praticando lo spopolamento della razza Umana per preparare l’arrivo di Nibiru e l’invasione degli Annunaki? ...
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Un tumore endocrino al pancreas è stato distrutto in una donna anziana con sole tre sedute da 10 minuti ciascuna all’IRCCS Policlinico San M...
-
Durante la guerra sino-giapponese, i nazionalisti cinesi guidati da Chiang-Kai-Shek ruppero volutamente gli argini del grande fiume, alluvio...
-
Tutti conosciamo l’importanza delle ore notturne e sappiamo che un sonno di qualità è necessario per la nostra vita. Ciò che si sa meno...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![]() |
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
![]() |
![]() |
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> ![]() |
![]() |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> ![]() |







Nessun commento:
Posta un commento