"Ma quale articolo di legge è stato applicato? Caro direttore, ho appreso che si sta giustamente polemizzando sulla vicenda della modifica dei moduli di iscrizione alla scuola dell’infanzia della voce padre-madre con genitore-genitore. Ma senza polemiche, silenziosamente, il grande Istituto dell’Inps ha già applicato tale teoria. Dovendo compilare il modello AP70 per una pratica di invalidità civile, ho rilevato con grande meraviglia che tali termini sono già stampati per la sottoscrizione, in presenza di minore. E cioè genitore 1-genitore 2. Quale articolo di legge ha applicato l’Inps, peraltro così severo nei confronti di leggi e decreti?" Teresa Aspesi Samarate
Una bella domanda, quella posta dalla lettrice Teresa Aspesi. Per rispondere alla quale ci siamo rivolti direttamente all’Inps, l’Istituto nazionale di previdenza sociale, in particolare all’ufficio stampa, addetto alle comunicazioni. Il modulo in questione, da compilare per ottenere la concessione dell’invalidità civile e delle relative erogazioni, in effetti per i minori recita proprio così: genitore (1°) e genitore (2°) . Una scoperta che – va detto – ha lasciato sorpresi gli stessi (gentilissimi) responsabili dell’ufficio stampa, che martedì non ne sapevano niente. E tanto meno sapevano spiegare quando e perché il modello AP70 fosse stato modificato.
Due informazioni non banali, poiché se la dicitura risalisse ad anni fa, quando ancora nessuno avanzava la balzana pretesa di cancellare dal dizionario le parole 'madre' e 'padre' (accusate di omofobia) per sostituirle con dei succedanei asessuati, la cosa non puzzerebbe di bruciato... Ieri la risposta: «Il modulo è stato modificato il mese scorso». Nell’Inps ci sono persone addette alla modulistica ed è difficile risalire a chi lo ha elaborato, ma noi proviamo a insistere: chi può aver deciso di usare una terminologia che nessuna normativa si è sognata di accettare e rendere ufficiale, specie in documenti tanto importanti come quelli del nostro Ente di previdenza nazionale. «Il modulo è stato elaborato sotto consiglio dei responsabili del settore invalidità civile».
Motivo? «Nessuna dietrologia ideologica – assicurano all’Inps – è stato fatto per praticità». Scrivere 'padre' e 'madre' sarebbe cioè poco pratico? La domanda risulta fastidiosa e resta senza risposta: «Lo guardi e capirà: è stato fatto per praticità». Sarà. Lo abbiamo guardato e ancora quel genitore (1°) e genitore (2°) ci è apparso squallido, triste e per nulla pratico, con quelle parentesi e quei numeri dietro i quali è così difficile riconoscere il volto di nostra madre e nostro padre. Apprezziamo il sincero tentativo di dare una spiegazione e anche l’imbarazzo di chi ci provava, ma non ne condividiamo l’ottimismo: chi ha cambiato questi moduli non lo ha fatto «per praticità» e tanto meno «per caso, senza particolari motivi», la scelta sembra nettamente orientata. I vertici Inps certamente non se ne sono accorti, ma adesso potranno tornare alla normalità.
fonte: avvenire.it
:· Più Popolari
-
“Taroccavano l’olio”, spacciando olio di oliva per extravergine, ecco i nomi delle sette aziende italiane sotto inchiesta L’accusa è pesan...
-
Veramente impressionante, non è un film di fantascienza, è la realtà! La NASA ha costruito una macchina all’avanguardia in grado di fabbri...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
Cosa si nasconde dietro questo o quel malessere? Cerchiamo di capire i segnali che ci manda il nostro corpo. Non deve essere per forza succe...
-
A dispetto della stampa, locale e nazionale,che non ne ha parlato, qua in Sardegna si vive un pò di fermento archeoufologico per l'uscit...
-
E' possibile che il mondo sapientemente descritto da J.R.R. Tolkien ne Il Signore degli Anelli abbia un fondo di verità storica? Alcu...
-
Sono dieci i signori che controllano da soli più del 70 per cento dei piatti del pianeta. Queste multinazionali gestiscono 500 marchi che en...
-
Anno 2005, il regista Jon Gress aveva progettato una trilogia sugli Anunnaki (coloro che dal cielo scesero sulla terra), dopo pochi mesi il ...
-
Alcune persone lo chiamerebbero semplicemente uno sforzo per cercare di compiacere il pubblico. Bene, compiacere il pubblico durante un noti...
-
Mariano Bizzari è uno di quegli oncologi che, nella sfortuna di avere un cancro, è una fortuna incontrare. Responsabile del Systems Biology...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![]() |
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
![]() |
![]() |
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> ![]() |
![]() |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento