Secondo Simon Singh, scrittore che si occupa di scienza e fisica, in una puntata del 1998 dei Simpsons, Homer avrebbe predetto la massa del Bosone di Higgs. Nell’episodio, intitolato “In The Wizard of Evergreen Terrace”, Homer si trova davanti a una lavagna e sta risolvendo un’equazione, la stessa equazione che quattordici anni dopo portò gli scienziati a scoprirne la massa della “particelle di Dio”!
Chi è stato lo scopritore del bosone di Higgs? Secondo Simon Singh, autore del libro “The Simpsons and their Mathematical Secrets” (I Simpson e i loro segreti matematici), non è stato ne Peter Higgs né gli scienziati del CERN di Ginevra, ma Homer Simpson.
Secondo quanto riporta il Telegraph, l’autore è convinto che in un episodio della serie ideata da Matt Groening trasmesso nel 1998, Homer sia riuscito da predire la massa della famosa “particella di Dio”, ben quattordici anni prima che il Large Hadron Collider riuscisse a rilevare l’ormai famoso bosone a cui si deve la massa delle particelle elementari.
La puntata in questione è intitolata “The Wizard of Evergreen Terrace” (L’inventore di Springfield), il secondo episodio della decima stagione de I Simpson. Homer, in piena crisi di mezza età, ascolta il consiglio della figlioletta Lisa e decide di provare a creare un’invenzione in grado di rivoluzionare il mondo: ovviamente non ci riuscirà e anzi, tenterà addirittura di distruggere le invenzioni di Edison prima e quelle di Leonardo Da Vinci poi.
Singh ha notato che tra le pieghe dell’episodio ci sarebbe un riferimento al Bosone di Higgs, con tanto di formula che, con il senno di poi, si è rivelata in qualche modo esatta.
Homer si trova davanti a una lavagna e sta risolvendo un’equazione, la stessa equazione che dodici anni dopo portò gli scienziati impegnati con il Large Hadron Collider (acceleratore di particelle situato a Ginevra) a scoprirne la massa: si tratta di un bosone elementare, massimo e scalare, ed è una particella associata al campo di Higgs. Ecco la puntata in questione:
«I Simpson sono lo show con più matematica della storia della televisione», spiega Singh. «Moltissimi sceneggiatori dei Simpson sono matematici. L’equazione di Homer predice la massa del bosone di Higgs: se sviluppata si ottiene come risultato che la massa del bosone di Higgs è appena un po’ più grande della reale nano-massa del bosone. È spettacolare come Homer fosse riuscito a predirlo 14 anni prima che accadesse».
fonte: ilnavigatorecurioso.it
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
La Nuova Era è un’ideologia apparsa alla fine del XIX secolo, nel momento in cui l’umanità toccava il fondo del materialismo. L’impulso venn...
-
Se come me avete un debole per i dolci e avete bisogno di un dolcificante, fate attenzione all’aspartame: è una merda . Tutti i dolcificanti...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
di Gianni Lannes - Il primo uomo in Italia ad occuparsi attivamente del pericolo delle scie chimiche, è scomparso nelle acque della sua amat...
-
Non sarebbero certo solo 7, specie in un periodo come questo in cui l'aria è letteralmente fritta da campi elettromagnetici per non dire...
-
A dispetto della stampa, locale e nazionale,che non ne ha parlato, qua in Sardegna si vive un pò di fermento archeoufologico per l'uscit...
-
Tutti con gli occhi puntati sulla nota HAARP da vent’anni, quando in Italia abbiamo la ben più temibile Radio Maria. Prima di proseguire con...
-
LE ENERGIE SEGRETE DEGLI ALIMENTI La ricerca del Dr. A. George Wilson Intorno al 1960, il Dr. Wilson completò lo sviluppo di un'appar...
-
(NaturalNews) Dopo aver analizzato al Natural News Forensic Food Labs [ un progetto di analisi in laboratorio che Mike Adams sta portando ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![]() |
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
![]() |
![]() |
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> ![]() |
![]() |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento