Staminali, queste sconosciute.
Sono al centro dei dibattiti pubblici (vedi il discusso caso Stamina), spesso argomento di forti prese di posizione, eppure di fatto gli italiani in materia di cellule staminali ne sanno davvero poco. In generale si potrebbe dire che uno su due non sa affatto di cosa si stia parlando. A tracciare una fotografia sul livello di conoscenza e informazioni che gli italiani hanno sul tema è uno studio di Ispo ricerche svolto per Assobiotec, l'Associazione per lo sviluppo delle biotecnologie, presentato oggi a Roma.
La ricerca Ispo non ha riguardato tutte le sfaccettature del vasto panorama scientifico delle staminali, ma si è concentrata sul livello di conoscenza che gli italiani hanno in merito a quelle embrionali e quelle del cordone ombelicale. Dalle interviste effettuate quindi al campione (600 persone, metà maschi e metà femmine di età fertile, compresa tra i 20 e i 44 anni) è emerso che il 48% quando si parla di conservazione di cordone ombelicale non ha una chiara idea di cosa si intenda. Non solo, ma il 29% degli intervistati ammette di non saper che differenza ci sia tra donare (mettere a disposizioni di tutti i compatibili, gratuitamente) e conservare (affidare a strutture private, a pagamento, solo per uso personale o famigliare) il cordone ombelicale. Non soprende quindi, commenta il vice presidente di Assobiotec, Riccardo Palmisano, che oggi in Italia il 97% dei cordoni ombelicali venga gettato, trattato come rifiuto biologico.
Ma la disinformazione, la confusione sul tema è ancor più ampia, tanto che si si chiede, alla luce dei risultati, su quali basi possa avvenire il dibattito etico e politico in materia di staminali. La stragrande maggioranza degli intervistati (l'82%) crede infatti che quando si parla di staminali embrionali si intendono proprio quelle del cordone ombelicale e che pertanto i problemi etici di cui si discute riguardano questo tipo di cellule.
Se invece si guarda alla popolazione più o meno informata sul tema si scopre che se la cavano leggermente meglio gli abitanti del nord-est, mentre ad avere meno informazioni sono in genre le persone con un basso livello di istruzione e comprese nella fascia d'età tra i 26 e i 30 anni.
“Il sondaggio realizzato da Ispo," ha commentato il vice presidente di Assobiotec, Riccardo Palmisano, "ci consegna uno spaccato di paese bisognoso, ma anche desideroso, di maggiore conoscenza su un tema tanto importante e delicato come quello delle cellule staminali. C’è assoluta necessità di una maggiore cultura scientifica relativa alle staminali e alle biotecnologie, e alle molteplici possibilità che esse aprono per la tutela della salute e l’evoluzione sociale", continua Palmisano: "Chiediamo quindi con forza un Tavolo tecnico, a cui siedano 'pubblico' e 'privato', che produca un documento condiviso con poche e corrette informazioni per rendere consapevole e alfabetizzare la popolazione alle staminali, alla loro rilevanza e al loro utilizzo. L’Italia non può rimanere anche in questo campo il fanalino di coda dell’innovazione in Europa”.
Credits immagine: rsgranne/Flickr
fonte: galileonet.it
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
La Nuova Era è un’ideologia apparsa alla fine del XIX secolo, nel momento in cui l’umanità toccava il fondo del materialismo. L’impulso venn...
-
Se come me avete un debole per i dolci e avete bisogno di un dolcificante, fate attenzione all’aspartame: è una merda . Tutti i dolcificanti...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
A dispetto della stampa, locale e nazionale,che non ne ha parlato, qua in Sardegna si vive un pò di fermento archeoufologico per l'uscit...
-
di Gianni Lannes - Il primo uomo in Italia ad occuparsi attivamente del pericolo delle scie chimiche, è scomparso nelle acque della sua amat...
-
Non sarebbero certo solo 7, specie in un periodo come questo in cui l'aria è letteralmente fritta da campi elettromagnetici per non dire...
-
Tutti con gli occhi puntati sulla nota HAARP da vent’anni, quando in Italia abbiamo la ben più temibile Radio Maria. Prima di proseguire con...
-
LE ENERGIE SEGRETE DEGLI ALIMENTI La ricerca del Dr. A. George Wilson Intorno al 1960, il Dr. Wilson completò lo sviluppo di un'appar...
-
(NaturalNews) Dopo aver analizzato al Natural News Forensic Food Labs [ un progetto di analisi in laboratorio che Mike Adams sta portando ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![]() |
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
![]() |
![]() |
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> ![]() |
![]() |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento