Studiosi russi insieme ad un collega giapponese hanno creato una tecnologia che consente di risparmiare fino al 30% del combustibile e di ridurre gli scarichi nocivi nell’atmosfera. Secondo questa tecnologia il calore emesso durante la produzione dell’energia sarà fatto ritornare nel forno per essere riutilizzato. L’idea di questo collettivo internazionale di ricercatori ha già attratto l’attenzione dei rappresentanti delle strutture tecnico-scientifiche giapponesi e delle compagnie energetiche russe
La maggior parte dell’energia viene prodotta nel mondo bruciando combustibile. Pertanto sono estremamente importanti tutte le invenzioni che permettono di risparmiare combustibile.
La nuova tecnologia messa a punto dal team russo-giapponese di fisici prevede la restitutuzione del colore e della massa, ossia il recupero dell’energia. Di per sè il recupero, cioè il ricircolo di una parte dei materiali per la loro riutilizzazione in uno stesso processo tecnologico, non rappresenta una novità. Tali processi vengono impiegati nell’industria chimica per la purificazione e l'essiccazione dei gas, per la depurazione delle soluzioni e per la separazione delle miscele di vapori.
Il gruppo russo-giapponese di scienziati ha proposto una sfera più larga di impiego del recupero, ossia la sfera dell’energia. Il direttore del progetto è Kaoru Maruta, professore dell’Università di Tokyo. Anche studiosi occidentali hannio cercato di affrontare questo problema, ma sono stati proprio ricercatori russi ad applicare in pratica tale idea. Il calore che in precedenza veniva scaricato nell’atmosfera può essere fatto circolare nella camera di combustione. Il calore che viene fatto ritornare consente di risparmiare sensibilmente l’energia. Lo hanno dimostrato gli studiosi dell’Università federale dell’Estremo Oriente a Vladivostok, la "porta" del Pacifico, che hanno già testato questa tecnologia a ciclo chiuso.
“Quando il combustibile brucia in qualsiasi dispositivo, si produce gas di scarico molto caldo che di solito viene emesso nell’atmosfera . – dice Kaoru Maruta. – Il calore di questo gas va fatto ritornare nel forno per aumentare l’efficacia dell’intero processo. La nuova tecnologia permette di risparmiare fino al 30% del combustibile e di diminuire le dimensioni dei bruciatori”.
Gli autori non rivelano ancora i dettagli tecnici. Sono convinti che il ricupero del calore possa essere usato efficacemente in tutti i tipi di bruciatori, anche nei motori di automobili e di aerei, nelle turbine a gas, insomma ovunque bruci del combustibile. L’invenzione potrebbe essere utile anche nelle case ecologiche a risparmio energetico.
La nuova tecnologia energetica ha anche un altro sostanziale vantaggio ecologico, e cioè consente di ridurre le emissioni nocive nell’atmosfera. Ciò è possibile grazie alla combustione senza fiamma che può essere usata nel caso del nuovo metodo. Allora la combustione avviene in tutto lo spazio della camera, per cui la fiamma è quasi invisibile ad occhio nudo. Grazie a tale combustione “senza fiamma” si ottiene un risultato importante, ossia nell’aria finiscono meno ossidi di azoto e di carbonio. I dispositivi di ricupero e di combustione senza fiamma possono essere largamente usati in metallurgia, nella produzione dei mattoni e nella fonderia, sostengono i rappresentanti del gruppo russo-giapponese.
L’idea della combustione con il recupero del calore e della massa va applicata a diversi tipi di combustibile, dicono i ricercatori del gruppo. Rappresentanti dell’industria pesante e dell’agenzia spaziale del Giappone ed anche compagnie energetiche russe hanno già mostrat interesse verso lo studio di questa idea.
/s
fonte: it.sputniknews.com
:· Più Popolari
-
Le sue proprietà, come spesso accade, furono scoperte per caso nel lontano 1915 dal prof. Pierre Delbet. Il magnesio, la panacea per tutti...
-
E’ PENSIERO COMUNE CHE NOI NON CREDIAMO A UNA COSA CHE CI VIENE DETTA NON NE SIAMO INFLUENZATI . Se ad esempio in una pubblicità ci dicon...
-
LE BASSE FREQUENZE SONO "BIOATTIVE" E POSSONO DISTURBARE IL SISTEMA NERVOSO, MUSCOLARE E CARDIACO I telefoni cellulari GSM emett...
-
A dispetto della stampa, locale e nazionale,che non ne ha parlato, qua in Sardegna si vive un pò di fermento archeoufologico per l'uscit...
-
Le particelle elementari della vita Così come i fisici sono costantemente alla ricerca delle particelle fondamentali della materia, i biol...
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Quella che segue non è proprio una lettura semplice ed immediata, lo ammetto, magari dovrete ritornare su certi concetti, rileggerli più vol...
-
La Nuova Era è un’ideologia apparsa alla fine del XIX secolo, nel momento in cui l’umanità toccava il fondo del materialismo. L’impulso venn...
-
Con noi il fisico Giancarlo Infante. Ha pubblicato "Controstoria dell'eliocentrismo". "I più autorevoli filosofi e s...
-
Come mai la specie umana è suddivisa in diverse razze? Perché i potenti non si curano di distruggere l'ambiente e l'aria in cui anch...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![]() |
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
![]() |
![]() |
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> ![]() |
![]() |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento