Come funziona il nostro corpo nel dettaglio? Google vuole conoscerlo a fondo. Per questo a breve avvierà il progetto Baseline, volto a raccogliere informazioni genetiche e molecolari per creare l'immagine più completa di un essere umano sano
Un'iniziativa ambiziosa che coinvolgerà inizialmente 175 persone, la cui identità rimarrà anonima. Il Baseline Study sarà gestito da Andrew Conrad, biologo molecolare già noto per aver realizzato un test ad alto volume per l'individuazione del virus Hiv nel plasma dei donatori. In una seconda fase si passerà ad analizzare campioni molto più grandi, formati da migliaia di volontari.
Insieme a Google X dal 2013, Conrad ha costruito una squadra di circa 100 esperti provenienti da settori tra cui la fisiologia, la biochimica, l'ottica, l'imaging e la biologia molecolare.
La novità di Baseline rispetto agli altri studi medici e genomici di massa sta nel fatto che il progetto metterà insieme una quantità molto più vasta di dati. La speranza è che ciò aiuterà i ricercatori a individuare le malattie cardiache e il cancro molto prima, spingendo la medicina più verso la prevenzione piuttosto che la cura della malattia.
“Con qualsiasi sistema complesso, il concetto è sempre stato lo stesso, risolvere proattivamente i problemi,” ha detto il dottor Conrad. “Non è rivoluzionario. Ci stiamo solo ponendo la domanda: Se proprio volessimo essere proattivi, cosa avremmo bisogno di sapere?”.
Il progetto non sarà limitato a malattie specifiche e raccoglierà centinaia di diversi campioni utilizzando una vasta gamma di nuovi strumenti diagnostici. Quindi Google utilizzerà la sua potenza di calcolo per trovare modelli, o biomarkers, sepolti nelle informazioni. La speranza è che questi marcatori possano essere utilizzati dai ricercatori medici per rilevare qualsiasi malattia molto tempo prima.
Eppure, l'idea che Google potrebbe conoscere la struttura di migliaia di persone a livello molecolare solleva questioni rilevanti di privacy. In futuro, questo tipo di dati potrebbe essere prezioso ad esempio per gli assicuratori, che sono sempre cercando di ridurre i rischi. Per questo, Baseline sarà monitorato da comitati etici, che controllano la ricerca medica che coinvolge esseri umani. Una volta che lo studio sarà completo, le informazioni saranno gestite dalle scuole di medicina della Duke University e della Stanford University.
Dopo le strade e ogni angolo del pianeta, Google si rivolge dunque all'uomo, cercando di mapparne la struttura interna. Una sorta di street view del nostro corpo, per scoprire come funziona.
Francesca Mancuso
fonte: nextme.it
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Rudolf Steiner più di cento anni fa, nel 1917, lo aveva previsto e scriveva quanto segue: "Nel futuro si eliminerà l'anima per ...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
Com'è possibile che 72 metronomi lanciati in tempi diversi e dopo circa tre minuti il loro movimento risulta sincronizzato?
-
Tutti con gli occhi puntati sulla nota HAARP da vent’anni, quando in Italia abbiamo la ben più temibile Radio Maria. Prima di proseguire con...
-
Un tumore endocrino al pancreas è stato distrutto in una donna anziana con sole tre sedute da 10 minuti ciascuna all’IRCCS Policlinico San M...
-
Quella che risulta essere la principale minaccia per la nostra salute è anche naturalmente quella che più viene tenuta nascosta dai media. U...
-
Anno 2005, il regista Jon Gress aveva progettato una trilogia sugli Anunnaki (coloro che dal cielo scesero sulla terra), dopo pochi mesi il ...
-
Questo è finalmente l’articolo sulle ESP – Percezioni Extra-Sensoriali che aspettavamo di leggere. L’autore Soren Dreier capovolge il comune...
-
La scoperta nelle montagne della Russia meridionale di Adygea, relativa al ritrovamento di una misteriosa valigetta con due teschi, sta face...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![]() |
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
![]() |
![]() |
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> ![]() |
![]() |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento