In molte parti del mondo cucinare usando i raggi solari é una realtá. Giá nel 1767 Horace de Saussure pensó di sfruttare i raggi del sole per cucinare alimenti. Oggi ci sono moltissime comunitá che le usano e non mancano ristoranti e panetterie in giro per il mondo. Sono molto usate nei paesi vicino l’equatore in quelle comunitá in cui non é sempre facile reperire legna, metano o elettricitá. Ultimamente se ne iniziano a vedere anche sulle terrazze delle nostre cittá, a Barcellona per esempio ne ho viste molte. Negli ultimi anni i costruttori si sono sbizarriti ed esistono moltissimi modelli che possono essere divisi in tre categorie principali:
Le cucine a cassa sono facili da costruire, le temperature prodotte variano in base al numero di riflettori e all’inclinazione del sole.
Alle nostre latitudini il suo funzionamento ottimale é nelle ore centrali delle giornate estive.
Sul sito solarcooking.org viene spiegato il processo di autocostruzione di un forno solare e le sue caratteristiche tecniche.
Usando materiali come carta, cartone, fogli di alluminio, colla, vetri e specchi é possibile autoprodursi un forno solare che puó raggiungere anche 150 gradi.
Temperatura adatta a cuocere i cibi, pastorizzare l’acqua, seccare frutta, pesce o granaglie.
Le cucine a pannelli usano vari pannelli riflettenti che convogliano i raggi solari sul recipiente di colore nero da riscaldare che sará situato sotto una campana di vetro o in un altro recipiente di vetro trasparente.
Queste cucine sono le piú facili da costruire e i risultati sono molto soddisfacenti. In alcuni modelli si raggiungono i 150º in 30 minuti e si possono pastorizzare 3 litri d’acqua in un ora.
Sono le piú utilizzate nel mondo grazie alla loro semplicitá di costruzione e basso costo di produzione.
le cucine paraboliche sono formate da specchi concavi che concentrano i raggi solari sul fondo di una pentola.
Questi modelli raggiungono circa i 200º e possono cuocere il cibo nello stesso tempo di un fornello tradizionale. Sono peró i piú complicati da costruire e devono essere orientati costantemente (ogni 15/20 minuti) verso il sole. Una cucina solare parabolica da 600w in Italia costa circa 170 euro, ha un diametro di circa un metro e mezzo e pesa 8 kg.
Queste cucine permettono di infornare e friggere, ci si puó fare il caffé per 6 persone in dieci minuti o si possono cucinare 5 kg di patate in un ora ad emissioni zero.
Le ultime in arrivo saranno i barbeque solari del professor Wilson che ha pensato di immagazinare il calore per poterlo ridistribuire lentamente durante tutta la giornata a temperature di 250º. La cucina di Wilson usa una lente Fresnel che concentra i raggi solari su sali fusi adatti ad immagazinare il calore che viene poi rilasciato per convezione durante 25 ore successive. Al momento è solo un progetto ma presto questo fotomontaggio al lato potrebbe diventare realtà.
Ci sono molte organizzazioni umanitarie che lavorano per portare cucine solari in scuole, ospedali e orfanotrofi nei paesi in via di sviluppo.
Il Sun Catchers Project é una organizzazione no-profit che si occupa di distribuire forni solari ai villaggi dei paesi in via di sviluppo e di promuovere l’uso responsabile di energia solare attraverso le cucine e i forni solari, riducendo notevolmente la dipendenza dal carbone, legna, metano o elettricitá che normalmente sono costosi e difficili da reperire.
fonte: byologik.wordpress.com
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Tutti schierati per scatenare la Terza Guerra Mondiale, ultimo appello del Papa per salvare il mondo. La prossima settimana si apre il di...
-
A poco a poco la neuroscienza sta affrontando l'aspetto non locale della coscienza. Questo studio è stato effettuato con un singolo part...
-
Il mondo di oggi è uno strano posto. Fin dai primi anni di vita siamo sommersi di input che ci incoraggiano a percorrere iter preconfezionat...
-
Carta canta. Nei documenti ufficiali, non solo di Washington, ma perfino della colonia tricolore, si evince, che la Repubblica è stata ipot...
-
A dispetto della stampa, locale e nazionale,che non ne ha parlato, qua in Sardegna si vive un pò di fermento archeoufologico per l'uscit...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
Conforme agli vecchi testi hindu e buddhisti, intorno a noi esiste una forma di energia sottile chiamata ''Prana'', che sta ...
-
Con grande costernazione del Vaticano, è stata trovata in Turchia, un Bibbia avente circa 1500-2000 anni, attualmente esposta nel Museo Etno...
-
Ad ogni risposta affermativa corrisponderà un punteggio che dovrai ricordare perché a fine test in base al risultato che otterrai, sommando ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![]() |
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
![]() |
![]() |
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> ![]() |
![]() |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento