In Italia la 'task force' Ogm free guidata dalla Coldiretti chiede al ministro della Salute Ferruccio Fazio e al ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo di ratificare il decreto firmato da Luca Zaia che impedisce di fatto a Silvano dalla libera di coltivare mais ogm in campo
Mentre si discute su Ogm sì o Ogm no, gli italiani mangiano da trent’anni pasta prodotta con grano geneticamente modificato. E mentre gli Ogm concepiti oggi dalla scienza sono frutto di modificazioni genetiche conseguite a ragion veduta e sottoposte a centinaia di controlli, il Creso, questo il nome del grano gm che per anni è stato cotto nelle nostre pentole, è stato modificato “random”. Praticamente l’Enea nel 1974 ha preso il grano Cappelli e lo ha bombardato con i raggi gamma “a casaccio” fino a che non è uscito fuori il prodotto che serviva: un grano corto e duro, resistente agli attacchi del vento e della pioggia. E con una percentuale di glutine superiore al normale. Si trattava di irradiare semi di diverse piante per indurre mutazioni genetiche "forzate".
Una di queste mutazioni "casuali", operata sulla varietà di grano duro Cappelli, incrociata a sua volta con un grano messicano, produsse una varietà con il culmo più corto evitando l'allettamento del grano. Varietà inscritta regolarmente nel 1974 nel registro varietale del grano duro e considerato "responsabile" di una vera e propria rivoluzione agricola in Italia. Mentre nella prima metà del Novecento le ricerche sul grano erano finalizzate all’esigenza di aumentare la produzione, dagli anni Settanta in poi i ricercatori agronomi si sono concentrati nella creazione, attraverso selezioni naturali, di grani di qualità. Ovvero ad alto contenuto del complesso proteico del glutine. La quantità del glutine è l’elemento che consente alla pasta di mantenere la cottura e di non perdere l’amido. Le gliadine e le glutinine contribuiscono alla formazione di un reticolo molecolare che non consente all'amido stesso di uscire, ovvero quella pappetta che rimane in fondo alla pentola dopo la cottura.
In Italia la “task force” Ogm free guidata dalla Coldiretti chiede al ministro della Salute Ferruccio Fazio e al ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo di ratificare il decreto firmato da Luca Zaia che impedisce di fatto a Silvano dalla libera di coltivare mais ogm in campo. Vale a dire trenta associazioni che si uniscono per “bloccare” l’ingresso di sementi modificate nei campi e l’ipotetico rischio di inquinamento.
Dunque Coldiretti, Cna alimentare, Cia, Aiab, Amab, Legacoop, Lega Pesca, Unci, Federconsumatori, Adusbef, Adoc, Codacons, Movimento difesa del cittadino Legambiente, Wwf, Greenpeace, Vas, Fondazione Univerde, Slow Food, Acli, Crocevia, Focsiv, Greenaccord, Federparchi, Campagna Amica, Citta' del Vino danno appuntamento ai due ministri oggi, mercoledì 7 aprile, al Colosseo per replicare la propria firma direttamente sul pullman di Greenpeace. In barba al Creso, alla scienza e quanto deciso già dal Consiglio di Stato. (Edoardo Spera)
fonte: italiachiamaitalia.net
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
Tutti schierati per scatenare la Terza Guerra Mondiale, ultimo appello del Papa per salvare il mondo. La prossima settimana si apre il di...
-
A poco a poco la neuroscienza sta affrontando l'aspetto non locale della coscienza. Questo studio è stato effettuato con un singolo part...
-
Il mondo di oggi è uno strano posto. Fin dai primi anni di vita siamo sommersi di input che ci incoraggiano a percorrere iter preconfezionat...
-
Prima dell'indottrinamento eliocentrico copernicano ogni bambino che alzava gli occhi al cielo osservava che il sole, la luna e le stell...
-
Carta canta. Nei documenti ufficiali, non solo di Washington, ma perfino della colonia tricolore, si evince, che la Repubblica è stata ipot...
-
Il nostro corpo somatizza nella sua materia quello che lo spirito subisce in tutta la nostra anima, quello che il nostro inconscio tace, lo ...
-
SOS Alluminio: scoperti i meccanismi di tossicità del metallo che limita la crescita delle piante. Scarica il testo integrale dello studio....
-
Conforme agli vecchi testi hindu e buddhisti, intorno a noi esiste una forma di energia sottile chiamata ''Prana'', che sta ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
|
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> |
Nessun commento:
Posta un commento