Sorvolando il parlamento, l'Aeronautica militare italiana ha deciso di procurarsi un nuovo sistema d'arma: la cannoniera volante. Ha firmato a tal fine un contratto con Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica). Non in Italia, ma il 18 novembre scorso al salone aeronautico di Dubai.
Non è dato sapere per ora quale sarà la spesa, ma è certo che comporterà un altro salasso di denaro pubblico. Il contratto prevede la trasformazione di sei C-27J Spartan, velivoli da trasporto tattico in dotazione all'Aeronautica militare, in C-27J Praetorian. Che cosa significa la trasformazione del C-27J da spartano in pretoriano? Che questo aereo da trasporto militare diverrà uno dei più micidiali aerei da attacco. Sul modello della cannoniera volante AC-130 che gli Usa hanno impiegato, in versioni via via potenziate, in tutte le guerre dal Vietnam alla Libia.
L'ultima versione di cannoniera volante Usa, la AC-130U Spooky, è armata di una mitragliatrice Gatling da 25mm a sei canne, capace di sparare 1.800 colpi al minuto con proiettili a uranio impoverito; un cannone Bofors da 40mm, capace di sparare 100 colpi al minuto; un obice da 105mm, capace di sparare 6-10 colpi al minuto. Tramite un complesso sistema elettronico, dotato di radar e sensori all'infrarosso, l'equipaggio individua e segue i bersagli in movimento, tipo veicoli e gruppi di persone, mentre l'aereo volteggia su di loro come un uccello da preda. Apre quindi il fuoco simultaneamente su due bersagli, distanti anche un km l'uno dall'altro, investendoli con un impressionante volume di fuoco che non lascia scampo.
La cannoniera volante, capace di volare in ogni condizione atmosferica, è particolarmente adatta per azioni notturne ed è quindi uno dei sistemi d'arma preferiti dalle forze speciali.
Anche il C-27J Praetorian sarà destinato alle forze speciali italiane, soprattutto per azioni notturne di commandos. La cannoniera volante italiana sarà più piccola di quella statunitense, ma non per questo meno micidiale.
L'aereo, che Alenia Aermacchi sviluppa con la collaborazione della statunitense Atk, sarà tecnologicamente più avanzato e più versatile dell'AC-130U Spooky. Lo conferma il fatto che anche le forze speciali Usa hanno recentemente deciso di utilizzare il C-27J come piattaforma per le loro operazioni. La sperimentazione del C-27J Praetorian, fa sapere l'Aeronautica militare, è già in corso e il velivolo potrà essere certificato nei primi mesi del 2014. Lo sviluppo della configurazione Praetorian prevede un sistema di comando, controllo e comunicazione di tipo C3/ISR, sviluppato dalla Selex ES (Finmeccanica), ed apparati di fuoco aria-suolo imbarcati (mitragliatrice e cannone a tiro rapido), utili a «soddisfare un largo spettro di missioni, in particolare i requisiti del comando operativo forze speciali».
In una prima fase, da attuarsi entro marzo 2014, Alenia Aermacchi svilupperà un prototipo, da valutare poi entro l'anno prossimo in «contesti operativi» (ossia in teatri bellici reali), mentre nella seconda fase si concentrerà sull'industrializzazione della piattaforma così configurata. Nei confronti del C-27J Praetorian, fanno sapere gli addetti ai lavori, vi è interesse di diversi potenziali acquirenti esteri, «da cui potrebbero derivare benefici per il sistema Italia». Il sistema che ha sostituito all'articolo 11 della Costituzione lo slogan, ispirato al noto film, «finché c'è guerra c'è speranza».
fonte: controlacrisi.org
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
Tutti schierati per scatenare la Terza Guerra Mondiale, ultimo appello del Papa per salvare il mondo. La prossima settimana si apre il di...
-
A poco a poco la neuroscienza sta affrontando l'aspetto non locale della coscienza. Questo studio è stato effettuato con un singolo part...
-
Il mondo di oggi è uno strano posto. Fin dai primi anni di vita siamo sommersi di input che ci incoraggiano a percorrere iter preconfezionat...
-
Prima dell'indottrinamento eliocentrico copernicano ogni bambino che alzava gli occhi al cielo osservava che il sole, la luna e le stell...
-
Carta canta. Nei documenti ufficiali, non solo di Washington, ma perfino della colonia tricolore, si evince, che la Repubblica è stata ipot...
-
Il nostro corpo somatizza nella sua materia quello che lo spirito subisce in tutta la nostra anima, quello che il nostro inconscio tace, lo ...
-
SOS Alluminio: scoperti i meccanismi di tossicità del metallo che limita la crescita delle piante. Scarica il testo integrale dello studio....
-
Conforme agli vecchi testi hindu e buddhisti, intorno a noi esiste una forma di energia sottile chiamata ''Prana'', che sta ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
|
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> |
Nessun commento:
Posta un commento