I ricercatori hanno finalmente scoperto perché il recipiente, color verde giada, appare rosso quando è illuminato da dietro.
I Romani possono avere scoperto la potenziale colorazione delle nanoparticelle accidentalmente, ma sembrano averla perfezionata.
(The Trustees of the British Museum / Art Resource, NY)
Il segreto dei colori di un calice romano di 1600 anni fa, conservato presso il British Museum, è la chiave per una nuova tecnologia super¬sensitiva che potrebbe aiutare a diagnosticare le malattie umane o individuare rischi biologici ai posti di blocco di sicurezza
Il calice di vetro, conosciuto come la tazza di Licurgo perché è decorato da una scena che mostra Licurg, re di Tracia, appare verde giada quando illuminato dal davanti ma rosso sangue quando illuminato da dietro, una proprietà che ha sconcertato gli scienziati per decenni dopo che il museo acquisì la Coppa nel 1950. Il mistero non è stato risolto sino al 1990, quando i ricercatori in Inghilterra esaminarono frammenti rotti sotto un microscopio e scoprirono che gli artigiani romani erano pionieri di nanotecnologia: essi avevano impregnato il bicchiere con particelle di argento e oro, triturate sino a quando non fossero piccole, con 50 nanometri di diametro, meno di un millesimo della dimensione di un granello di sale da tavola. L'esatta miscela di metalli preziosi suggerisce che i Romani sapessero cosa stavano facendo — "un'impresa incredibile", dice uno dei ricercatori, l’archeologo Ian Freestone dell'University College di Londra.
L'antica nanotecnologia funziona più o meno così: quando sono colpiti dalla luce, gli elettroni con riflessi metallici vibrano in modo tale da alterare il colore a seconda della posizione dell'osservatore. Gang Logan Liu, un ingegnere presso l'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign, e i suoi colleghi, che si sono a lungo applicati sull'uso di nanotecnologie per diagnosticare le malattie, hanno constatato che questo effetto offriva potenzialità qui non sfruttate. "I Romani sapevano come fare e utilizzare nanoparticelle per le belle arti", dice. "Abbiamo voluto vedere se questo potesse avere applicazioni scientifiche".
Quando vari fluidi riempiono la tazza, Liu sospettava che ciò potesse cambiare l’interazione con gli elettroni vibranti nel bicchiere e così il colore. (I test di gravidanza domestici oggi in uso sfruttano un fenomeno basato su fenomeni di nanotecnologia per attivare una linea bianca o rosa).
Poiché i ricercatori non potevano mettere il liquido nel prezioso manufatto stesso, invece impressero miliardi di piccoli pozzi su un pezzetto di plastica delle dimensioni di un francobollo e spruzzarono i pozzetti con nanoparticelle di oro o argento, essenzialmente creando una matrice con miliardi di tazze di Licurgo in ultra-miniatura. Quando acqua, olio, soluzioni di zucchero e soluzioni saline sono state versate nei pozzetti, essi hanno mostrato una gamma di diversi colori — luce verde per l'acqua e rossa per l’olio, per esempio. Il prototipo era 100 volte più sensibile ai livelli alterati di sale nella soluzione dei sensori di corrente commerciali, che utilizzano tecniche simili. Un giorno potrebbe trovare applicazioni in dispositivi palmari per la rilevazione di agenti patogeni in campioni di saliva o di urina, o per contrastare i terroristi che cercano di trasportare liquidi pericolosi sugli aeroplani.
L'originale tazza di Licurgo, del sec. IV d.C., probabilmente usata solo per le occasioni speciali, raffigura il re Licurgo intrappolato in un groviglio di tralci di vite, presumibilmente per atti malvagi commessi contro Dioniso, il dio greco del vino. Se gli inventori riescono a sviluppare un nuovo strumento di rilevamento da questa antica tecnologia, sarà il turno di Licurgo d'intrappolare il male.
di Zeeya Merali
Fonte: Smithsonian.com, settembre 2013.
tramite: liutprand.it
:· Più Popolari
-
Rudolf Steiner più di cento anni fa, nel 1917, lo aveva previsto e scriveva quanto segue: "Nel futuro si eliminerà l'anima per ...
-
Nel fantastico video che vi propongo, potete non solo sentire il suono della musica, ma anche vederlo. Il principio per cui le onde sonore...
-
Un tumore endocrino al pancreas è stato distrutto in una donna anziana con sole tre sedute da 10 minuti ciascuna all’IRCCS Policlinico San M...
-
Se fino a qualche tempo fa si riteneva che ad essere “volanti” erano soltanto non ben identificabili “oggetti”, ora bisogna considerare “vol...
-
Durante la guerra sino-giapponese, i nazionalisti cinesi guidati da Chiang-Kai-Shek ruppero volutamente gli argini del grande fiume, alluvio...
-
Sulla base di un articolo pubblicato anni fa sul "Corriere della Salute", scritto da Angelo de' Micheli, è stato realizzato un...
-
Tutti schierati per scatenare la Terza Guerra Mondiale, ultimo appello del Papa per salvare il mondo. La prossima settimana si apre il di...
-
“Taroccavano l’olio”, spacciando olio di oliva per extravergine, ecco i nomi delle sette aziende italiane sotto inchiesta L’accusa è pesan...
-
Questa informazione è stata tenuta nascosta dal tempo della guerra in Vietnam. La nostra cultura porta le persone a pensare che i capelli si...
-
Un cratere dalle dimensioni impressionanti , con un diametro largo fino a 262 metri, ha fatto la sua comparsa in Siberia, nella penisola di ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
![]() |
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
![]() |
![]() |
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> ![]() |
![]() |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> ![]() |







Nessun commento:
Posta un commento