Imparare mentre si dorme non è un sogno irrealizzabile. Ne sono convinti molti neuroscienziati che hanno dimostrato come la memoria sia in grado di apprendere nuove informazioni mentre siamo immersi nel mondo di Morfeo
Anche se l'idea è da molti ritenuta improbabile, in giro è pieno di metodi che promettono di aiutarvi ad acquisire nuove competenze mentre dormite.
In realtà non esiste alcun metodo che vi permetterà di acquisire una competenza partendo da zero, mentre si è incoscienti, il che non vuol dire però che non sia possibile usare il sonno per aumentare la memoria. Durante la notte, infatti, il nostro cervello elabora attivamente e consolida i ricordi del giorno prima, e potrebbero esserci alcuni metodi per migliorare questo processo.
Dato che passiamo un terzo della nostra vita dormendo, non c'è da meravigliarsi che l'apprendimento durante il sonno abbia catturato l'immaginazione di artisti e scrittori. La maggior parte delle volte si è fantasticato sul fatto che l'inconscio potesse assorbire nuove informazioni dalla riproduzione di una registrazione che si ripeteva durante tutto l'arco della notte.
In realtà, questo particolare tipo di apprendimento durante il sonno è quasi certamente impossibile, ma ci sono alcuni studi che hanno dimostrato come sia possibile apprendere nuove informazioni mentre stiamo dormendo.
Il più famoso, in questo senso, è stato realizzato da alcuni ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot di Israele che hanno infatti dimostrato che anche mentre stiamo dormendo la mente attiva meccanismi di apprendimento inconsci.
Durante gli esperimenti è stata utilizzata una semplice tecnica di apprendimento, nota come “condizionamento classico”, per insegnare ai 55 partecipanti ad associare odori e suoni durante il sonno. Nellla prima fase del test sono stati somministrati i diversi odori ed è stata osservata un'evidente risposta non verbale: i soggetti inspiravano più profondamente quando l'odore era piacevole rispetto a quando era spiacevole. Successivamente, le stesse sostanze sono state fatte inalare mentre veniva associato in modo univoco un particolare suono per ognuna di esse. Il giorno successivo, con i soggetti svegli, i ricercatori hanno riprodotto gli stessi suoni ma in totale assenza di qualunque odore: anche in questo caso sono state riscontrate differenze nella profondità dell'inspirazione, che risultava maggiore quando i soggetti udivano il suono accoppiato il giorno prima all'odore piacevole.
La prova che le persone avevano effettivamente imparato la nuova associazione durante il sonno stava proprio qui: al risveglio è bastato far sentire loro il suono che nel sonno seguiva il buon odore perché, senza nemmeno rendersene conto, iniziassero a inspirare più profondamente, e viceversa.
Lo studio ha dimostrato come sia da rivedere l’idea secondo cui il cervello non sia in grado di apprendere nuove informazioni durante il sonno. Insomma, possiamo davvero imparare qualcosa senza rendercene conto mentre dormiamo, anche se al momento questo tipo di studi è ancora in una fase embrionale.
Arturo Carlino
fonte: nextme.it
:· Più Popolari
-
Le sue proprietà, come spesso accade, furono scoperte per caso nel lontano 1915 dal prof. Pierre Delbet. Il magnesio, la panacea per tutti...
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
…In modo che, sapendole, possiamo dirigere ad altre realtà la nostra attenzione, impedendone la realizzazione pratica. Dal momento che la...
-
Se si soffre di una malattia come la sclerosi multipla che danneggia la guaina di mielina che protegge le fibre nervose, sarete felici di sa...
-
In certi momenti ci si chiede quanto un operatore (es. Tim, Vodafone, 3, Wind) possa estendersi nella nostra zona, e quale offre la copertur...
-
Rudolf Steiner più di cento anni fa, nel 1917, lo aveva previsto e scriveva quanto segue: "Nel futuro si eliminerà l'anima per ...
-
Tratto da : I piani del nuovo ordine mondiale denunciati nel 1969 da un insider Dr. Lawrence Dunegan ESISTONO UN POTERE, UNA FORZA O UN G...
-
Con noi il fisico Giancarlo Infante. Ha pubblicato "Controstoria dell'eliocentrismo". "I più autorevoli filosofi e s...
-
Come mai la specie umana è suddivisa in diverse razze? Perché i potenti non si curano di distruggere l'ambiente e l'aria in cui anch...
-
Cosa c'è dietro questo imbarazzante fenomeno? Ecco un articolo che chiarirà i vostri dubbi! Se siete titolari di un conto Bancoposta, ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
|
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> |
Nessun commento:
Posta un commento