L’autorevole e prestigioso periodico medico The Lancet lancia un “grido” d’allarme e individua una nuova malattia, e la chiama “WhatsAppitis”, in italiano è subito diventata WhatsAppite, che coglie chi passa troppe ore con il proprio telefonino in mano a digitare messaggi o altro.
Una condizione di questo tipo può creare problemi ai polsi, ed è ciò che è accaduto ad un 34enne, rimasto incollato al suo telefono per 6 ore, intento a rispondere in chat ai messaggi che riceveva la vigilia di Natale, usando il servizio di messaggistica WhatsApp. Un tempo così lungo, associato al peso del telefonino di 130 grammi e al continuo movimento delle dita, ha creato al paziente un sovraccarico ai polsi rendendoli dolenti.
Lo scrive il dottor Fernandez-Aguero, il quale ha prescritto antinfiammatori, e soprattutto una astinenza forzata da chat e telefonini. Non è la prima volta che un disturbo viene associato a un dispositivo o un’applicazione elettronica, infatti nel 1990, in piena esplosione del Nintendo Gameboy, non erano pochi a riscontrare problemi, e allora si parlava di “Nintendinite”.
Questa malattia è destinata a diffondersi, visto il largo uso che viene fatto della tecnologia. Si tratta di una malattia emergente che arriva da segnalazioni nella sfera di bambini e ragazzi. Imparare a gestire le proprie risorse muscolari diverrà sempre più importante, ed il consiglio che viene dato è quello di usare maggiormente il riconoscimento vocale.
Un’altra soluzione è quella di non comprare ai bambini queste diavolerie. Non ne hanno bisogno, e possono tranquillamente fare altro. Queste sono necessità degli adulti, i quali vivono i bambini come un loro prolungamento, riversando su di essi la responsabilità asserendo che: “Il mio bambino non può essere diverso dagli altri, e poi il telefonino ce l’hanno tutti, come faccio a lasciarlo senza, visto che dopo piange ed io non posso essere disturbato/a”.
Invece il nostro bambino può essere diverso, se vogliamo farlo crescere in modo sano. Questo è amore, e non quello che viene considerato tale semplicemente avvallando richieste nocive per la salute psicofisica. I bambini ci guardano, ed è ormai prassi vedere genitori, incuranti dei loro figli annoiati, mentre armeggiano con i loro dispositivi elettronici.
Il bambino vuole affetto e tenderà a sua volta ad avvallare questo meccanismo. Ne vogliamo uscire da questo circolo vizioso? Vogliamo rendere dipendenti i vostri figli dalla tecnologia, oppure possiamo cominciare a fare qualcosa per affrancarli, insegnandogli altre possibilità? Se la seconda ipotesi risuona, è probabilmente il momento di andare in cantina e prendere un martello, con il quale fracassare il telefonino.
Vi sentirete subito meglio, magari dovrete sostenere le urla associate agli improperi venendo ritenuti cattivi, ma se li prenderete tra le braccia e direte loro di aiutarli a costruire un aquilone ve ne saranno grati tutta la vita.
fonte: primapaginadiyvs.it
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
Tutti schierati per scatenare la Terza Guerra Mondiale, ultimo appello del Papa per salvare il mondo. La prossima settimana si apre il di...
-
A poco a poco la neuroscienza sta affrontando l'aspetto non locale della coscienza. Questo studio è stato effettuato con un singolo part...
-
Il mondo di oggi è uno strano posto. Fin dai primi anni di vita siamo sommersi di input che ci incoraggiano a percorrere iter preconfezionat...
-
Prima dell'indottrinamento eliocentrico copernicano ogni bambino che alzava gli occhi al cielo osservava che il sole, la luna e le stell...
-
Carta canta. Nei documenti ufficiali, non solo di Washington, ma perfino della colonia tricolore, si evince, che la Repubblica è stata ipot...
-
Il nostro corpo somatizza nella sua materia quello che lo spirito subisce in tutta la nostra anima, quello che il nostro inconscio tace, lo ...
-
SOS Alluminio: scoperti i meccanismi di tossicità del metallo che limita la crescita delle piante. Scarica il testo integrale dello studio....
-
Conforme agli vecchi testi hindu e buddhisti, intorno a noi esiste una forma di energia sottile chiamata ''Prana'', che sta ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
|
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> |
Nessun commento:
Posta un commento