Un team di archeologi svela abitudini alimentari finora sconosciute ancora prima di Cristo. Rintracciato il primo resto di carne macellata di questo animale. Tra gli alimenti, anche ricci di mare e spezie esotiche indonesiane. La più antica traccia di cibo risale al IV secolo a. C. EBBENE sì: oltre 2000 anni fa, gli abitanti di Pompei si nutrivano, oltre che di alimenti classici tuttora presenti nella nostra dieta (come cereali, uova, frutta e legumi), anche di ricci di mare e cibi esotici come la gamba di giraffa. A scoprirlo oggi, per la prima volta, è un gruppo di archeologi dell'Università di Cincinnati, in Ohio negli Stati Uniti, insieme al contributo di altre Università. La ricerca è appena stata presentata al meeting annuale dell'Archaelogical Institute of America e dell'American Philological Association a Chicago.
Rivela Eurekalert! che da più di dieci anni il team effettua scavi archeologici in due parti di Pompei - sepolta nella famosa eruzione del Vesuvio nel 79 d. C. - all'interno di un'area dimenticata e non di élite, che è situata dentro una delle porte più attive della città, cioè Porta Stabia. Grazie a questo lavoro, i ricercatori hanno potuto scoprire in che modo venivano utilizzati edifici la cui datazione risale addirittura al sesto secolo a. C.: l'indagine archeologica completa ha messo in luce case, luoghi di commercio e negozi, molti dei quali vendevano cibi e bevande. Sono state poi esaminate latrine, fogne e pozzi neri dietro i banchi di vendita, che hanno restituito resti di cibo mineralizzati o carbonizzati dalle cucine.
Soprattutto dai materiali che provengono dalle cloache deriva la grande quantità di resti di cibi lavorati, specialmente cereali, come sottolinea Steven Ellis, professore all'Università di Cincinnati. Questi materiali hanno rivelato "una chiara distinzione socio-economica tra le attività e le abitudini di consumo di ciascuna proprietà", di cui altrimenti non sarebbe stato possibile stimare le differenze. Così anche tra vicini ci sono dislivelli economici: accanto ai meno costosi cereali, frutta, noci, olive, lenticchie, pesce locale e uova, sono state rintracciate più dispendiose carni e pesce sotto sale proveniente dalla Spagna.
Ma non è tutto. Infatti, proprio dai resti delle fogne i ricercatori hanno trovato un'ampia varietà di cibi importati dall'estero, come ricci e altri frutti di mare, fenicottero e, dulcis in fundo, una coscia di giraffa macellata. "Che l'osso di giraffa rappresenti una vetta del cibo esotico è rivelato dal fatto che si pensa che questo sia l'unico osso dell'animale mai rintracciato negli scavi archeologici relativi alla parte d'Italia romana", ha affermato Ellis. "Il fatto che questa parte della giraffa, macellata, si sia trasformato in un residuo di cucina in un comune ristorante di Pompei non solo ci dà testimonianza della tradizione a lunga distanza relativa ad animali esotici e selvaggi, ma anche della ricchezza, della varietà e dell'assortimento di una dieta non di élite".
Gli archeologi, inoltre, hanno trovato tracce di spezie esotiche e importate, alcune perfino dall'Indonesia. Ed uno dei resti, come sottolinea Ellis, risale addirittura al quarto secolo a. C.: una scoperta di particolare valore, dato che pochi materiali di quel periodo, in cui Pompei era in corso di sviluppo, sono arrivati fino ad oggi.
In questo lavoro, l'obiettivo finale è quello di svelare le relazioni sociali e strutturali delle famiglie pompeiane che fanno parte della classe dei lavoratori, il ruolo di questa classe nella formazione della città e la risposta della città stessa - e del Mediterraneo - agli sviluppi economici, storici e politici, come spiega ancora Ellis. "L'immagine tradizionale di una massa di poveracci che girava per le strade alla ricerca di qualsiasi scarto di cibo non corrisponde alla realtà, quanto meno alla realtà di Pompei".
fonte: antikitera.net
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
Tutti schierati per scatenare la Terza Guerra Mondiale, ultimo appello del Papa per salvare il mondo. La prossima settimana si apre il di...
-
A poco a poco la neuroscienza sta affrontando l'aspetto non locale della coscienza. Questo studio è stato effettuato con un singolo part...
-
Il mondo di oggi è uno strano posto. Fin dai primi anni di vita siamo sommersi di input che ci incoraggiano a percorrere iter preconfezionat...
-
Prima dell'indottrinamento eliocentrico copernicano ogni bambino che alzava gli occhi al cielo osservava che il sole, la luna e le stell...
-
Carta canta. Nei documenti ufficiali, non solo di Washington, ma perfino della colonia tricolore, si evince, che la Repubblica è stata ipot...
-
Il nostro corpo somatizza nella sua materia quello che lo spirito subisce in tutta la nostra anima, quello che il nostro inconscio tace, lo ...
-
SOS Alluminio: scoperti i meccanismi di tossicità del metallo che limita la crescita delle piante. Scarica il testo integrale dello studio....
-
Conforme agli vecchi testi hindu e buddhisti, intorno a noi esiste una forma di energia sottile chiamata ''Prana'', che sta ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
|
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> |
Nessun commento:
Posta un commento