WASHINGTON – La corsa all’oro nero che gli Stati Uniti stanno vivendo grazie alle nuove tecnologie di estrazione di idrocarburi sta generando l’inedito boom di una materia prima: la sabbia.
La sabbia è un ingrediente essenziale nella fratturazione idraulica (il cosiddetto fracking). Questa metodologia per estrarre da rocce sedimentarie il gas di scisto o cherogene (da cui si ricava il petrolio), è sempre più praticata nel mondo, soprattutto da quando gli aumenti vertiginosi del prezzo del barile e le evoluzioni tecnologiche hanno reso più vantaggiosa la tecnica, un tempo troppo dispendiosa.
Il procedimento consiste in una potente emissione di sabbia, prodotti chimici ed acqua che vanno a fratturare sottoterra la formazione rocciosa perché l’olio e il gas possano affiorare in superficie. Concretamente la sabbia serve ad aprire dei minuscoli varchi nella roccia.
Per scavare un pozzo ci vogliono almeno 25 vagoni ferroviari carichi dei preziosi granelli. Inoltre, la tecnologia della fratturazione permette mediamente di accedere solo al 30% della riserva di idrocarburi intrappolata nella roccia. Diverse compagnie tentano così di incrementare il rendimento raddoppiando le dosi di sabbia impiegandone diverse migliaia di tonnellate.
Se in diversi paesi europei la fratturazione idraulica è vietata, negli Stati Uniti questa si è potentemente sviluppata a partire dal 2003, spingendo il paese verso il traguardo dell’indipendenza energetica. Pozzi di fratturazione sono apparsi in diversi stati, tra cui l’Utah, il Texas e la Pennsylvania.
Il boom dell’oro nero imprigionato nel ventre della terra sta trascinando con sé un nuovo boom, quello della sabbia – il cui massiccio impiego è necessario alla fratturazione idraulica. L’utilizzo della sabbia è incrementato del 25% dal 2011 e nei prossimi due anni gli analisti pronosticano un incremento simile. La domanda industriale ha fatto schizzare i prezzi di questo materiale grezzo, al punto che l’anno scorso una tonnellata costava 75 dollari in media. I prezzi stano attualmente scendendo, malgrado la domanda sempre più alta, perché il sistema industriale si sta adattando alle nuove esigenze.
Nel Wisconsin, dove si trova una specie di sabbia particolarmente pregiata, il boom minerario è da tempo una realtà, con decine di nuove cave di sabbia che hanno aperto o che stanno aprendo. Qualcuno ha addirittura parlato di un «sand rush», parodia del «gold rush», la corsa all’oro che marchiò la storia statunitense della fine del diciannovesimo secolo.
Il boom della sabbia sta creando preoccupazioni riguardo alla protezione ambientale e alla salute dei lavoratori impegnati nell’industria. Dalle colonne di camion che trasportano la sabbia si sprigionano nuvole di sabbia. Secondo il dipartimento americano per la salute – U. S. Center for Disease Control and Prevention – le polveri fini di silice cristallina producono gravi danni ai polmoni. Di fronte alle nuove domande di autorizzazione per l’estrazione, alcune contee del Wisconsin, come Trempealau, hanno preferito emanare una moratoria.
Alcuni responsabili politici del Wisconsin, come del resto di altri stati, mettono però davanti alle considerazioni ambientali e sanitarie la creazione di nuovi posti di lavoro e l’indipendenza energetica del paese, rilasciando decine di permessi o favorendo la fondazione di cave grazie ad una legislazione sempre più flessibile.
fonte: blitzquotidiano.it
:· Più Popolari
-
Pressioni diplomatiche da parte degli Stati Uniti e del Vaticano al fine di non divulgare informazioni a tutto il mondo di questa scoperta. ...
-
Iniziamo guardando quello che c’è sotto gli occhi di tutti . Non a caso nel primo episodio dico: “Alza gli occhi al cielo; vedi quelle scie...
-
Tutti schierati per scatenare la Terza Guerra Mondiale, ultimo appello del Papa per salvare il mondo. La prossima settimana si apre il di...
-
A poco a poco la neuroscienza sta affrontando l'aspetto non locale della coscienza. Questo studio è stato effettuato con un singolo part...
-
Il mondo di oggi è uno strano posto. Fin dai primi anni di vita siamo sommersi di input che ci incoraggiano a percorrere iter preconfezionat...
-
Prima dell'indottrinamento eliocentrico copernicano ogni bambino che alzava gli occhi al cielo osservava che il sole, la luna e le stell...
-
Carta canta. Nei documenti ufficiali, non solo di Washington, ma perfino della colonia tricolore, si evince, che la Repubblica è stata ipot...
-
Il nostro corpo somatizza nella sua materia quello che lo spirito subisce in tutta la nostra anima, quello che il nostro inconscio tace, lo ...
-
SOS Alluminio: scoperti i meccanismi di tossicità del metallo che limita la crescita delle piante. Scarica il testo integrale dello studio....
-
Conforme agli vecchi testi hindu e buddhisti, intorno a noi esiste una forma di energia sottile chiamata ''Prana'', che sta ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Cubo di Shungite garantisce una armonizzazione energetica a scatola, per le zone basse (dal pavimento fino a un'altezza di circa 70 cm.) Un cubo di shungite di 3 cm (svolge un'azione radiante di 2 m.) sulla vostra scrivania armonizzerà l'ambiente e creerà un'atmosfera calma e rilassante >>>>
|
La Ceramica EM - 90/100 gr. circa
Esplicano un effetto antiossidante e rigenera l'ambiente. L’acqua risulta purificata e vitalizzata. Esiste inoltre una sorprendente interazione con le radiazioni elettromagnetiche. Infatti la loro pericolosità viene neutralizzata dalla ceramica EM. Si nota sull’organismo umano, animali, piante, dove la ceramica EM, manifesta un’azione vitalizzante e vivificante >>>> |
Squatty Potty ®
Le toilet moderne sono molto comode, ma hanno un grave difetto: ci impongono di sederci. Sedersi per fare la cacca potrà anche essere considerato "civile", ma gli studi mostrano che la posizione migliore è quella suggerita da SQUATTY POTTY ®! >>>> |
Nessun commento:
Posta un commento